#frasi artistiche
Explore tagged Tumblr posts
Text
L’arte è l’immagine allegorica della creazione.
- Kandinsky
3 notes
·
View notes
Text
Per quanto tempo sarai determinato a sopravvivere in questo mondo corrotto, ricolmo di odio e vendetta?
Itachi Uchiha
#itachi uchiha#naruto#anime#manga#citazioni#frasi e citazioni#riflessioni#pensieri#aforismi#determinazione#vita e morte#sopravvivere#tristezza#solitudine#frasi tristi#immagini tumblr#foto artistiche
41 notes
·
View notes
Text
- Foto mie. (@romyy999)
#frasi mie#foto tumblr#foto tramonto#foto belle#foto cielo#foto artistiche#foto nuvole#photo on tumblr#sunset#bellezza#paesaggio
18 notes
·
View notes
Text
E tu come stai?
#pensieri#frasi#musica#fotografia#photography#my art#arte#tw blood#sangue#foto artistiche#italia#red hair#ginger
4 notes
·
View notes
Text
Ho fatto pure delle foto che sicuramente ti sarebbero piaciute..
0 notes
Text
lorena. scusami se mi permetto,
I went to see mufasa for lack of something better than do (and better films). I had low expectations but god was it boring. a couple of songs were okay
#boh io metto anche in conto le licenze artistiche e i doppi sensi e tutto quanto#e non mi aspetto che la traduzione di una canzone sia al 100% fedele all'originale#ma a me pare che sia proprio stato travisato il senso di alcune frasi#boh. vabbe io non sono un'esperta paroliera come la signora brancucci#che sono certa non sia imparentata con nessun doppiatore.#👀
5 notes
·
View notes
Text
Jenny Holzer e la Word Art
Jenny Holzer, artista annoverata tra le 100 persone più influenti del 2024 per la rivista Time, è una importante esponente dell’arte neo-concettuale e pubblica.
Appartiene al ramo femminista di una generazione di artisti e artiste emersa intorno al 1980, alla ricerca di nuovi modi espressivi e narrativi.
Tra le sue opere più suggestive si ricordano la gigantesca scritta luminosa a Times Square Protect Me From What I Want e la scritta monumentale sopra il famoso casino Caesar’s Palace di Las Vegas, Money Creates Taste.
L’obiettivo principale del suo lavoro è la trasmissione di parole e idee negli spazi pubblici.
La sua arte è politica e tratta temi come violenza, oppressione, sessismo, potere, guerra e morte, provando a fare luce su vicende e argomenti che si vogliono silenziare o oscurare.
È stata un’esponente del Colab, Collaborative Projects, gruppo artistico nato alla fine degli anni Settanta, che propugnava una forma di attivismo culturale collettivo.
Le parole sono alla base dei suoi atti creativi. I suoi testi brevi sono presentati su tabelloni elettronici, stampati su poster e magliette, incisi su panchine di pietra, pavimenti di marmo e sarcofagi di granito, fusi in targhe di bronzo o d’argento. Le sue scritte sono state proiettate su facciate di edifici, versanti montuosi e superfici acquee.
Nata a Gallipolis, Ohio, il 29 luglio 1950, ha studiato arte alla Duke University di Durham, poi pittura, incisione e disegno all’Università di Chicago prima di laurearsi alla Ohio University. Trasferitasi a New York nel 1976, si è unita al programma di studi indipendenti del Whitney Museum. Lì ha iniziato a lavorare con le parole e il linguaggio, rendendoli parte delle sue opere.
La sua prima opera narrativa è stata Truism (1977-79), brevi enunciati su quotidianità, potere, guerra, giustizia, rapporti umani, stampati su fogli distribuiti e affissi in forma anonima per la città in un contesto di disordine finanziario e degrado. Gli anni di Reagan che seguirono hanno dato origine a un lavoro critico e analitico rivolto al potere istituzionale.
Ha iniziato a inserire i suoi testi su cartelli elettronici all’inizio degli anni Ottanta, che spesso scorrevano troppo velocemente, creando un sovraccarico sensoriale.
Nel giugno del 1980 ha partecipato, col Colab, al Times Square Show, maestosa mostra collettiva a cielo aperto della durata di un’intero mese. Un vero e proprio forum per lo scambio di idee e un catalizzatore per esplorare nuove direzioni politico-artistiche.
Le sue opere e i suoi progetti sono stati esposti in sedi prestigiose di tutto il mondo come il Guggenheim, il MoMA e il Whitney di New York; il Centre Pompidou di Parigi; l’Oslo Museum of Contemporary Art e la Neue Nationalgalerie di Berlino.
Nel 1990 ha rappresentato gli Stati Uniti alla Biennale di Venezia e vinto il Leone d’Oro per l’installazione Mother and Child.
Tre anni dopo, ha pubblicato la discussa serie Lustmord, per denunciare stupri e omicidi durante la guerra in Bosnia.
Dal 2010 il suo lavoro si è concentrato sui documenti governativi riguardanti l’Iraq e il Medio Oriente. Una grande opera al LED ha presentato estratti dei verbali degli interrogatori dei soldati americani accusati di aver commesso violazioni dei diritti umani e crimini di guerra durante la guerra in Iraq.
Insignita di numerosi premi internazionali, nel 1996 ha ricevuto il premio Crystal del World Economic Forum, nel 2000 il Berlin Prize Fellowship, il National Art Awards nel 2011 e l’Innovator Awards nel 2022.
Nel 1995 ha realizzato il suo primo progetto interattivo per il web, rendendo modificabili alcuni dei suoi più noti Truism.
L’approdo più recente della sua ricerca artistica è costituito dalle proiezioni allo xeno, presentate per la prima volta a Firenze nel 1996. In queste opere le frasi luminose formano lunghi testi che scorrono sulle superfici urbane, assumendo inediti connotati di grande suggestione visiva.
Nel 2018, un estratto dell’opera Inflammatory Essays (1979-1982) è stato stampato su una carta cucita sul retro del vestito che la cantautrice neozelandese Lorde ha indossato ai Grammy. Il testo diceva: “Rallegrati! I nostri tempi sono intollerabili. Coraggio, perché il peggio è un presagio del meglio. Solo circostanze terribili possono accelerare il rovesciamento degli oppressori. I vecchi e i corrotti devono essere distrutti prima che i giusti possano trionfare. La contraddizione sarà accentuata. La resa dei conti sarà accelerata dalla messa in scena dei disordini seminali. L’apocalisse fiorirà”.
Fino alla fine di settembre 2024, al Guggenheim Museum è possibile visitare la sua personale Light Line, rivisitazione della storica opera d’arte del 1989 installata nello stesso museo. L’insegna LED, che lampeggia mentre cambia colore, carattere ed effetti speciali, era stata. ai tempi, la più lunga del mondo (163 metri) ed è considerata un capolavoro della word art.
Nel corso degli anni, il suo linguaggio è cambiato seguendo il corso del tempo e della storia, facendosi più politico, più cupo, più intenso e in altri casi più intimo e personale. Da I Cannot Breath, a Destroy Superabundance fino a I Smell You On My Skin.
La sua arte, provocatoria, di forte impatto e altamente comunicativa, l’ha resa una delle artiste più importanti della post-modernità.
0 notes
Note
tbh il napoletano non è "un dialetto" dell'italiano, son due lingue distinte e separate; il regolamento recita esattamente: "il testo […] dovrà essere in lingua italiana. Si considera in lingua italiana anche il testo che contenga parole e/o locuzioni e/o brevi frasi in lingua dialettale e/o straniera […], purché tali da non snaturarne il complessivo carattere italiano, sulla base delle valutazioni artistiche/editoriali del Direttore Artistico."
Insomma secondo sta roba stanno dicendo che tecnicamente una canzone interamente in napoletano ("brevi frasi in lingua dialettale") non potrebbe partecipare ma poiché Ama può tutto gliela si passa
beh certo è una forzatura del regolamento ma onestamente non lo vedo come un problema. poi correggetemi se sbaglio, ma mi pare che storicamente la musica napoletana abbia avuto un'importantanza particolare all'interno della musica italiana in generale, quindi per me è una scelta ancora più giustificata.
0 notes
Text
In questi giorni ho visitato Firenze e Siena, due magnifiche città culturali, artistiche e architettura.
Firenze piena di dipinti e sculture, magnifica.
Entrambe con paesaggi pieni di storia e vita vissuta.
Potrei scrivere tanto altro ma sarebbe lunghissimo, mi fermo a queste piccole frasi che racchiudono tanti pensieri.
0 notes
Text
CAPITOLO #0
Ciao a tutti, finalmente mi sono deciso di creare un post. Ho chiamato questo post CAPITOLO #0 perché i post più profondi, che parlano di psicologia o anche della mia vita saranno dei veri e propri capitoli. A volte userò me stesso come esempio per descrivere sentimenti sensazioni e momenti che hanno inciso e incidono nella mia vita e nella vita delle persone. Chiedo scusa in anticipo se ci sono errori di sintassi...non me ne vogliate ma sono dislessico. Ci saranno post invece che si intitoleranno INFO dove tratterrò un tema (che anche voi potete consigliarmi) e altri post che si intitoleranno LO SAPEVI CHE? Dove vi darò delle nozioni storiche, sociali , politiche , artistiche che colpiscono la psiche (intesa come pensiero ed emozioni) delle persone. Ci saranno anche frasi e pensieri miei che chiamerò I'M THINKING.
Credo di aver detto tutto
Rimanete aggiornati
1 note
·
View note
Text
"Sarebbe ora di mettere mano alla comunicazione che valorizzi tutto il bello e il buono che abbiamo"di Riccardo Rescio
Italia&friends, Arte Cultura Attualità, di un Paese straordinario chiamato Italia
Italia, una meraviglia continua da far conoscere…….
Molte, troppe, cose diamo per scontate, innumerevoli i luoghi che non conosciamo, numerose le attrazioni artistiche, culturali, agroalimentari, culinari, artigianali e folcloristiche, che ignoriamo e che solo conoscendone l’esistenza potrebbero sicuramente affascinarci, come potrebbero sicuramente affascinare il resto del mondo, ma la responsabilità non è esclusivamente nostra, da anni la comunicazione istituzionale nazionale, regionale e locale, come quella delle tante realtà private che si propongono di partecipare luoghi, saperi e sapori e le mille peculiarità che caratterizzano e identificano le Terre Uniche delle nostre 20 straordinarie Regioni non sono all’altezza di promuovere il nostro Paese per quanto realmente vale e per quanto veramente merita. Manca un sistema organico, manca un principio guida, mancano i protocolli da seguire per far conoscere, identificare, localizzare, luoghi e prodotti, troppo spesso si prediligono le sole immagini, senza didascalie informative, si prediligono espressioni poetiche o frasi ad effetto, omettendo di indicare il dove, il come e il quando, delle immagini pubblicate. Il nostro straordinario Paese deve essere conosciuto da tutti noi che abbiamo l’opportunità di viverci e dal resto del mondo che conoscendoci ancora più e meglio potrebbe decidere di sceglierci per un solo giorno, per un tempo più lungo, o per la vita, perché l’Italia è il più grande giacimento di bellezza e il maggiore concentrato d’Arte in un territorio fra i più ambiti e amati al mondo, naturalmente per quella parte di mondo che ci conosce.
Firenze 11 luglio 2023
Riccardo Rescio
Associazione di Promozione Sociale (no profit)
“Assaggia l’Italia ApS”
Come promuovere l’Italia nel mondo
Gli AmbStore sono punti promo/vendita per far conoscere, promuovere e vendere, le peculiarità che caratterizzano e identificano il nostro Paese. Mete conosciute / Mete da scoprire / Local crafts / Food / Italian lifestyle / Turismo 365 giorni l’anno / real concept / Il Format AmbStore / l’Italia da vivere in Caffetteria / l’Italia da gustare al Ristorante / l’Italia da portare con sé / l’Italia da leggere / l’Italia da scoprire con un viaggio. For everything Need to know and taste of Italy / Virtual AmbStore su Pinterest Italia&friends
“Sarebbe ora di mettere mano alla comunicazione che valorizzi tutto il bello e il buono che abbiamo” di Riccardo Rescio 11/07/2023
https://www.pinterest.co.uk/italiaefriends/
Pubblicato da Redazione 11 luglio 2023
Arte Cultura Attualità di un Paese straordinario chiamato Italia Mostra tutti gli articoli di Redazione 11/07/2023
#ambastore, #comunichiamoalmondolitalia,
#etpress, #tuttoilbelloeilbuonochece
0 notes
Text
Oggi nevica ❄️ ma mi mette malinconia e senso di solitudine… vorrei compagnia in questo momento 🫂
#neve#foto mia#pezzi di vita#riflessioni#pensieri#tristezza#solitudine#frasi tristi#foto artistiche#montagna#da solo#solo#compagnia#insieme#io e te#io e te insieme
12 notes
·
View notes
Text
- Foto mie. (@romyy999)
10 notes
·
View notes
Text
IKONO, il protagonista sei tu!
Curiosi di fare un’esperienza insolita nel cuore di Roma?
Si tratta di un percorso immersivo con diverse ambientazioni uniche nel loro genere della durata di circa 1 ora, che trasporteranno lo spettatore in un luogo surreale, viaggiando in mondi, culture ed epoche diverse. Pur rimanendo nella Capitale, si sentirà trasportato in Giappone, nell’antica Roma e non solo!
Dopo il lancio del primo museo a Madrid targato IKONO, è giunto in Italia con la sua prima apertura. Questa galleria d’arte è situata in una location storica nel cuore della Capitale, a pochi passi dal Pantheon, in via del Seminario 111.
Le installazioni interattive e artistiche con cui interagire sono ben 12 , e combinano sensorialità e tecnologia.
Tra le numerose esperienze interattive, spiccano sicuramente: le “Terme Romane“, con un’immensa piscina di bolle; la “Stanza dalle Infinite Lanterne“, che offre un surreale viaggio tra luci e ombre;
“La Donna tra le Foglie”, opera immersiva astratta di ispirazione rinascimentale realizzata dall’artista statunitense Heather Bellino, che coinvolge il visitatore in un gioco di specchi e luci; ancora, l’imperdibile esperienza del “Light Painting“, ispirata all’arte di Pablo Picasso, dove i visitatori possono sfogare la propria creatività, utilizzando pennelli luminosi per creare disegni, forme e frasi nell’aria; infine “Yokocho“, trasporterà i visitatori in una tradizionale stradina di Tokyo.
IKONO è la nuova esperienza immersiva e innovativa, ideale per giovani, adulti e famiglie che desiderano vivere un momento artistico e di intrattenimento inusuale, per evadere dalla solita routine o concedersi uno svago diverso dalla tipica passeggiata tra le strade e le bellezze di Roma.
A differenza delle tradizionali gallerie d’arte, in IKONO il vero protagonista sei tu! L’unico requisito è quello della creatività!
Cosa aspettate?
Se non vedete l’ora di provare una tra le esperienze più immersive e divertenti, correte a prenotare la prossima vacanza a Roma! Soggiornate nei nostri B&B e affittacamere Roma che si trovano a pochi minuti dall’esperienza IKONO! Troverete B&B Roma adatti alle vostre necessità! Prenota subito nei nostri B&B Roma centro!
#Bedandbreakfast#bedandbreakfastrome#piazzadelpopolo#piazzadispagna#piazzanavona#campodeifiori#locandaparlamento#locandadipiazzadelpopolo#lanticalocandadellorso#domusester
0 notes
Text
ti sei mai chiesto
se anche loro
hanno i tuoi stessi fantasmi?
— sorrisi-di-cenere
#fantasmi#amicizia#distanza#frasi#poesia#amore#mi manchi#frasi amore#arte#migliore amicizia#foto artistiche#amore a distanza#art#frasi paura#paranoie#pensieri#solitudine#amicizia finta#amicizia finita#resistere#poeti#cuore#battaglia#essere forti#sorrisi di cenere#libertà#mi dispiace#tornare indietro#mancanza#tristezza
58 notes
·
View notes